
Allora!! visto che secondo me mangiare e proprio una bella cosa direi,oltre che una necessità,ho deciso di inserire questa ,se si puo chiamare cosi ; ricetta dei passatelli!! tipico piatto romagnolo di una semplicità incredibile sia per quanto riguarda la loro preparazione sia per l utilizzo delle materie prime!! e proprio una ricetta povera.......ma non di spirito, ed e una di quelle cose che quando non avete niente in frigo,ma basta solo un po di lieve sbattimento vi allieterà lo stomaco e cmq anche il palato! ah dimenticavo, si necessità del brodo ma spero che un pezzo di dado c'e l abbiate in casa , non vi chiedo di fare il brodo di carne come al ristorante(sbattimento non da poco) ma con un po d acqua calda sale e dado trak ecco fatto il brodo! quindi dicevo, fate una pastella omogenea e non tropo liquida con uova e parmigiano grattugiato( credo che questa spiegazione fosse superflua ma non si sa mai che vi venga in mente di buttare un pezzo di grana dentro le uova), e calcolate circa un uovo a persona, nel frattempo il brodo bolle! aggiungete alla pastella un po di pane grattato fino ad ottenere un composto abbastanza solido! tipo pasta frolla! e poi con la macchinetta che vedete in foto (che purtroppo non tutti hanno ma che secondo me e utile,e nel caso non l abbiate.....be ordinatevi una pizza a sto punto) formate dei vermicelli che vanno fatti cadere nel brodo.e via pasto servito!! pochi soldi poco sbattimento e panza piena
Nessun commento:
Posta un commento